top of page

Vita

Logo nutriamoci di vita

Nutriamoci di

Di più sulla tua Disequilibrium Coach

Sono Akali, una persona che crede nel cambiamento autentico e nel valore dell'unicità, nonché nella possibilità di poter essere tante cose, senza incasellarmi in una sola di esse.

Mi hanno definita in tanti modi, ma quello credo sia più adatto a me, sia multipotenziale.

Perciò inizio con il dirvi che mi hanno diagnosticato il Disturbo Borderline a 14 anni in comorbidità ad un Disturbo del Comportamento Alimentare e sono qui, oggi, per portare la mia esperienza e visione da persona che ha vissuto e vive determinati meccanismi.

Sono guidata dalla passione per il benessere fisico e mentale, dalla curiosità di comprendere le persone oltre le loro abitudini e dalla determinazione di aiutarle a riscoprire sé stesse senza rigidità o sensi di colpa.

Credo che l’equilibrio non sia statico, ma un perfetto disequilibrio in continua evoluzione, e accompagno chi si affida a me e al mio team a ritrovare forza, consapevolezza e libertà attraverso allenamento, nutrizione e comunicazione.

Il mio obiettivo? Aiutarti a rispettarti, per insegnarlo anche ai tuoi figli.

IMG_20240421_171911.jpg

La mia Formazione

Come ho detto, sono tante cose e ciò che mi ha più aiutata in questi anni, sia a livello personale che professionale, è stata proprio la possibilità di poter attingere a tante competenze, esperienze e passioni che mi hanno portata ad esplorare infinite possibilità senza dovermi rinchiudere in un quadro con una cornice.

Sono dunque, Pedagogista, Formatrice, Personal Trainer, Ballerina. Arteterapeuta, Formatrice, Project Manager e Content Creator sempre in evoluzione

 

Vi racconto in brevissimo il mio percorso Formativo:

Liceo delle Scienze Umane

Università Roma Tre:

Laurea Triennale in Scienze della Formazione e dell'Educazione

- Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche, dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua.

- Master in Politiche e Strumenti per la Direzione e la Valorizzazione delle Risorse Umane

 

Diploma Educatrice Nutrizionale-Dietetica e Naturopata

Qualifica in Arteterapia  (Danza, Mimesìs, Musica e Disegno).

Certificazione Personal Trainer FIPE.

Diploma CONI NOHA (Nation of Human Arts) Ballerina e Coreografa Professionista.

La mia Arte...

Il ballo accompagna la mia vita da quando avevo solo tre anni e mezzo.

E questa mia arte è fatta di parole, movimento e ascolto. È l’arte di trasformare il dolore in crescita, il cibo in nutrimento, l’allenamento in scoperta, e la genitorialità in connessione.

Per anni ho vissuto questa arte ma in maniera disconnessa, non sentendomi mai abbastanza.

Solo 8 anni fa ho capito come essere davvero me stessa e renderle omaggio, facendone il pilastro del mio approccio, da cui partono tutti gli altri:

Espressione: aiutare le persone ad esprimere se stesse attraverso il corpo e la mente.

Creatività: ogni percorso è unico, adatto alla persona e alla sua storia.

Connessione: il rapporto genitore/tutor- figlio è centrale.

Consapevolezza: capire il proprio corpo e le proprie emozioni per trasformarle.

Perché si chiama arte?

Perché non esiste un'unica formula, ma un percorso che creiamo su misura per ogni persona e famiglia.

...la mia Storia...

image_edited.jpg

Fino alla fine della prima media si pensasse che io fossi affetta da disturbi dell’apprendimento a causa delle mie difficoltà nello studio, in seconda media cominciai a scrivere pensieri, riflessioni, diari, articoli e libri ed improvvisamente, sembrò che quelle che erano sempre state segnalate come “carenze” ormai sedimentate, scomparvero.

Così scelsi di far diventare la scrittura uno dei miei hobbies preferiti, nonché la valvola di sfogo tramite cui sentivo di riuscire ad esprimere percezioni, sensazioni, ansie, paure, dubbi, emozioni e sentimenti durante il decennale periodo della mia vita in cui sono stata chiamata ad affrontare il Disturbo Borderline, l’Anoressia e poi, il Binge Eating.

Disturbi insidiosi, che mi hanno fatto perdere tanto ma mi hanno donato la forza di voler aiutare gli altri, rendendoli partecipi del mio percorso sin dall'età di 13 anni e poi formarmi per aiutarli fattualmente insieme ad altri professionisti.

La possibilità di poter, oggi, supportare le persone che soffrono di DCA e BDP, farle sentire comprese veramente, in ogni fase del Disturbo e soprattutto, fare in modo di prevenire l'insorgenza dei disagi legati a situazioni specifiche per ognuno, è ciò che mi ha spinta a creare questo progetto, Nutriamoci Di Vita e dunque il Disequilibrium Project, generando percorsi informativi e formativi, nonché conferenzeper la prevenzione dei DCA e DBP, collaborando con centri e strutture sanitarie pubbliche e private.

In particolare il 15 marzo di ogni anno, Giornata Internazionale del Fiocchetto Lilla, tutto il team si riunisce in una conferenza al fine di sensibilizzare a questi temi all'interno delle università.

...la mia RINASCITA

Nutriamoci di Vita

Dunque dopo aver ottenuto numerosi riconoscimenti per saggi, articoli scientifici, inediti e libri durante la frequentazione del Liceo e dell’Università ho deciso prima di aprire un Blog, Nutriamoci di Vita, una finestra sul mondo attuale e sulle tematiche considerate da molti ancora Tabù come il Disturbo Borderline e i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), evolutosi poi, nel progetto attualevolto ad aiutare e rendere consapevole chi sceglie di intraprendere il proprio percorso di Rinascita con me e il mio team, utilizzando allenamento, nutrizione dialogo per raggiungere il tanto ricercato equilibrio psico-fisico, generando un percorso olistico che si identifica come un viaggio per trovare e ritrovare se stessi coinvolgendo ogni parte di sé e mettendosi in gioco a 360 gradi per rinascere e nutrirsi finalmente di vita, abbracciando il proprio, personale, perfetto dis-equilibrio.

IMG_20240421_170931.jpg

Oltre il tuo Percorso

All'interno del Sito, della pagina Instagram e del Canale Youtube troverai sempre supporto e tips aggiuntive che ti aiuteranno a vivere dieta, allenamento e dialogo in maniera differente, confrontandoti con una community straordinariamente calorosa e comprensiva.

Propongo, riflessioni personali, ricette, tips pedagogiche, psicologiche per vivere al meglio con se stessi e gli altri, derivanti da ciò che vivo ogni giorno tramite me stessa e i miei clienti, che hanno dei risvolti universali.

Ho avuto modo di constatare che ognuno di noi può riconoscersi nell’esperienza dell’altro e trarne insegnamento o avere l’opportunità riflettere in modo più approfondito sulle proprie azioni, i propri atteggiamenti, comportamenti e valori. Tramite la stesura di articoli, la creazione di brevi video informativi ed altri contenuti come le testimonianze reali, dunque, mi pongo come obiettivo quello di accompagnare chi si pone all’ascolto della mia parola – in tutte le sue forme – in quello che si propone essere un viaggio verso la conoscenza e la sensibilizzazione, abbattendo i muri del silenzio e del giudizio censorio, tipici del Ventunesimo secolo, dominato dai Social Network. Il tutto utilizzando l’educazione, la formazione, la pedagogia, la psicologia, il dialogo, la nutrizione, il movimento e tutte le forme artistiche ed espressive come strumenti che consentono di creare una rete di condivisione che permette alla libertà di ognuno di vivere nel rispetto della verità autentica dell’altro, il quale è degno di riconoscimento e rispetto per ciò che è e vuole essere. Tutto questo è ovviamente supportato da corsi formativi ed informativi condotti da me, in collaborazione con professionisti specifici per ogni tematica che desidero porre all’attenzione.

Le Collab

Oltre ai percorsi informativi e formativi e le conferenze appena descritti, concernenti i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), volti alla loro prevenzione e alla sensibilizzazione su queste tematiche considerate ancora Tabù, effettuati collaborando con centri e strutture sanitarie pubbliche e privatesono stata coinvolta in un progetto che mi ha permesso di essere Redattrice e Speaker Radiofonica della Rubrica Nutriamoci di Vita, da me generata per la trasmissione OnAir - Podcast e Video di Radio News 24 e successivamente Rai Radio Roma, tramite la quale parlo anche di allenamento, disagio giovanile, disturbi alimentari e non solo, immagine corporea, lavoro, proposte delle aziende e mondo psico-pedagogico.

Sono anche scrittrice e divulgatrice scientifica per Salute 33 e mi occupo di progetti personali, di gruppo, per aziende/associazioni, ospedali e Università, con le quali collaboro costantemente, in qualità di Docente e Consulente, al fine di portare la salute psicologica e fisica all'interno delle Scuole e dell'ambito lavorativo.

Che altro dire di me? Beh, forse solo che

sono pronta a continuare i percorsi intrapresi e provare ad essere, nel mio piccolo, quel sasso che, gettato nello stagno, genera sia buchi nell’acqua che tante piccole onde.

- Akali

- Rinasciamo insieme -

Inizia adesso la tua Nuova Vita

bottom of page